-pane bianco raffermo gr. 250
-speck e pancetta gr. 150
-farina bianca, circa gr. 120
-salame gr. 50
-3 uova
-brodo: circa lt. 1,5
-latte: un quarto di litro
-erba cipollina
-prezzemolo
-noce moscata
Sbattere le uova intere con il latte. Tagliare il pane a piccoli cubetti e unirli al composto di uova e latte; aggiungere lo speck, la pancetta e il salame, tutti tagliati a dadi piccolissimi, l’erba cipollina e il prezzemolo finemente tritati, sale e noce moscata (a volte viene aggiunto all’impasto qualche dadino di lingua salmistrata). Mescolare e scaldare il brodo. Successivamente aggiungere al composto, sempre mescolando, la farina necessaria a rendere l’amalgama idoneo alla preparazione dei canederli. Quando saranno tutti pronti infarinarli leggermente e cuocerli poi nel brodo, sempre a fuoco lento, per circa 20 minuti.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto