Descrizione del prodotto
Caratteristico prodotto culinario della provincia di Trento, costituito da un impasto di pane raffermo, latte, lucaniche, pancetta, prezzemolo, aglio, grana trentino, uova, sale, pepe, noce moscata e altri ingredienti a seconda delle diverse vallate della nostra provincia, quindi confezionato in palline leggermente più piccole di quelle da biliardo.
Zona di produzione: Tutto il territorio provinciale
Cenni storici e curiosità
Ecco come inizia la descrizione della ricetta per i Canederli del 1889 di Amedeo Frasnelli da Taio (fr. Dardine): “Si taglia del pane a dadi e si calcola un pane a testa e due luganiche e salame e poi del lardo, prendi un bel pezzo di burro che disferai…”.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur