Nel cuore dell’incantevole Puglia, terra di colori e sapori unici, si nasconde un gioiello della gastronomia locale: il Canestrato Pugliese DOP. Questo formaggio, che affonda le sue radici nel XV secolo, è legato indissolubilmente alla tradizione pastorale della regione, in particolare all’area della Murgia e del Tavoliere delle Puglie.
Il processo produttivo del Canestrato Pugliese DOP, tutelato fin dal 1985 come DOC e dal 1996 come DOP, riflette la sua storia millenaria. Ottenuto da latte di pecore locali, principalmente della razza Gentile di Puglia, viene coagulato a una temperatura massima di 45° e successivamente stagionato in canestri di giunco, chiamati “fiscelle”, realizzati da artigiani locali. La stagionatura, che può durare da 10 giorni a 30 mesi, avviene in ambienti freschi e scarsamente ventilati, dove le forme vengono rivoltate e spazzolate per garantirne la qualità.
Credit / www.formaggio.it
La sua denominazione DOP è un riconoscimento della qualità e dell’autenticità del Canestrato Pugliese, che lo distingue come uno dei formaggi più pregiati della regione. Questo riconoscimento tutela non solo il sapore e la tradizione di produzione, ma anche l’unicità del territorio pugliese da cui proviene.
Con un contenuto calorico di 351 calorie per 100g nella sua versione giovane e 375 calorie nella forma stagionata, il Canestrato Pugliese è ricco di minerali e calcio, rendendolo un alimento ideale per bambini, sportivi e anziani. La sua digeribilità e il suo apporto nutrizionale lo rendono un formaggio da consumare con moderazione, data la sua ricchezza in lipidi.
Il suo gusto pungente e stagionato si abbina perfettamente con vini intensi e corposi, come i rossi Chianti DOCG o il Salice Salentino DOC. Per la versione giovane, si consigliano vini bianchi o rosati secchi come il San Severo bianco o il Rosa del Golfo. Questi abbinamenti esaltano le note fruttate e il sentore di burro del formaggio, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Credit / www.formaggio.it
Questo formaggio rappresenta una delle tante gemme culinarie della Puglia, una regione che continua a sorprendere e deliziare i palati di tutto il mondo con i suoi prodotti di eccellenza.
Scopri su Paesi del Gusto altri imperdibili Prodotti Tipici!
Immagine di copertina: Credit / www.formaggio.it
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
Ci sono eventi che si limitano a riempire un calendario, e poi ci sono quelli che lo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur