zona di produzione: Taggia
curiosità: Dolci o salati che siano i canestrelli sono diffusi in tutta Italia e non solo.
caratteristiche: Prodotto da forno salato, dalla forma caratteristica del canestrello, ha di solito un diametro di circa 8-10 cm.
Ingredienti: 1 kg di farina bianca tipo 00, 100 g di lievito di birra, 250 ml di olio di oliva, 1 bicchiere di latte, sale q.b.
Preparazione: Impastare la farina con il lievito, il latte tiepido, l’olio ed un pizzico di sale. Lasciare riposare il composto sotto uno strofinaccio per un’ora, un’ora e mezza. Formare poi delle strisce di pasta non troppo sottili, lunghe circa 20-25 cm, e unire i lembi, in modo da formare il tipico canestrello.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
I polipetti alla Luciana sono uno di quei piatti che sanno raccontare la storia e ...
Secondo un'antica tradizione il nome deriverebbe dal termine che in antica lingua ...
Una tappa in Friuli non può dirsi completa senza aver assaggiato i Cjarsons, uno ...
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur