zona di produzione: Taggia
curiosità: Dolci o salati che siano i canestrelli sono diffusi in tutta Italia e non solo.
caratteristiche: Prodotto da forno salato, dalla forma caratteristica del canestrello, ha di solito un diametro di circa 8-10 cm.
Ingredienti: 1 kg di farina bianca tipo 00, 100 g di lievito di birra, 250 ml di olio di oliva, 1 bicchiere di latte, sale q.b.
Preparazione: Impastare la farina con il lievito, il latte tiepido, l’olio ed un pizzico di sale. Lasciare riposare il composto sotto uno strofinaccio per un’ora, un’ora e mezza. Formare poi delle strisce di pasta non troppo sottili, lunghe circa 20-25 cm, e unire i lembi, in modo da formare il tipico canestrello.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
L'indivia belga saltata in padella è un contorno delizioso e veloce da preparare, ...
Polenta alla Carbonara la cremosa polenta del Nord Italia che incontra i sapori ...
Quando pensiamo alla stagione autunnale ci viene in mente solo una cosa: castagna. ...
Tanti sono i borghi italiani, uno più bello dell'altro. Difficile scegliere un ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur