I Cannelloni Catanesi sono un viaggio culinario attraverso i paesaggi mozzafiato della Sicilia, una deliziosa combinazione di pasta fresca, ricotta cremosa e un sugo di pomodoro ricco di sapore, questo piatto cattura la solarità e la passione dell’isola, con il suo sapore avvolgente e irresistibile. Ogni boccone è un’esperienza, una promessa di sapori autentici e tradizione, pronti a deliziare il palato, i Cannelloni Catanesi invitano a scoprire la Sicilia attraverso il gusto.
250 grammi di farina
3 uova
250 grammi di ricotta fresca
100 grammi di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
2 mazzetti di basilico affresco
500 grammi di pomodori pelati
1 cipolla tritata finemente
2 spicchi d’aglio, tritati
2 cucchiai di olio d’oliva
Sale e pepe nero q.b.
Provenienza: Sicilia
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 7
Il Nero d’Avola, è un vino rosso dei più noti della Sicilia. Ha un gusto ricco e fruttato con note di ciliegie nere, spezie e un leggero tocco di erbe aromatiche, che si abbina bene alla pasta e al sugo dei cannelloni catanesi.
Uno dei cereali più amati e utilizzati nelle cucine italiane è il riso, un ...
Nel cuore delle Marche c'è una delle città più affascinanti d'Italia, con un ...
Nel cuore del Molise, incastonato tra le verdi colline Mainarde che si affacciano ...
Ci sono ricette che raccontano storie, profumi che evocano ricordi lontani e sapori ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur