800 g di carne macinata (vitellone), macinata due volte
• 100 g di parmigiano grattuggiato
• 1 noce moscata
• 2 mozzarelle
• 1 pugno di mollica bagnata nel latte
• sale quanto basta
• Per la pasta:
• 5 uova
• 800 g ca. di farina
il ripieno: cuocere la carne in una pentola con olio e cipolla, lasciarla raffreddare e quindi metterla in un’insalatiera, aggiungervi la mozzarella tritata finemente, la noce moscata, il parmigiano, la mollica tritata(precedentemente bagnata col latte)e un po’ di sale; Con le mani amalgamare il tutto. Il ripieno è pronto. Preparare la pasta: 5 uova e 800g circa di farina 00, la pasta non deve essere nè troppo morbida e nè troppo dura, quindi tirarla e tagliare la pasta in quadrati di 15 cm circa di lato e poi lessarli un po’ alla volta (per circa 2 minuti l’uno), una volta lessati immergerli subito in un recipiente con acqua fredda poi strizzarli uno a uno, stenderli, aggiungere il ripieno e arrotolate. Metterli in una teglia precedentemente inburrata (dovrebbero venire 25 cannelloni circa). Prepariamo un sugo: Facile e tutto a crudo, un pò d’olio, pomodoro cipolla e 25g circa di burro. In fine spargete il sugo sui cannelloni (già nella teglia), aggiungete il parmigiano e qualche noce di burro quà e là e mettete in forno a 180°C per circa mezz’ora (levateli quando vedete che sopra sono ben cotti).
Chi non vorrebbe mangiali un giorno si ed unlatro giorni sì.
parola di ricercatore.
Gli gnocchi sono una ricetta molto gustosa, possiamo abbinarli con una quantità di ...
Il Tortonese, un territorio ricco di storia e natura, sorge come un crocevia tra ...
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur