Cannoli Siciliani, come prepararli secondo la ricetta originale

Jun Wang  | 14 Ago 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
Cannoli Siciliani

I Cannoli Siciliani, autentici gioielli culinari, presentano un guscio croccante che cela un cuore dolce e vellutato. Questa prelibatezza si prepara con una pasta sottile avvolta intorno a delicati cilindri, abbracciando una crema di ricotta arricchita da gocce di cioccolato e profumo di arancia. Una sinfonia di tradizione e sapore, dove la dolcezza dei Cannoli contrasta con la croccantezza, offrendo una celebrazione di eccellenza artigianale. Un’esperienza che cattura la magia dell’isola siciliana in ogni morso.

Cannoli Siciliani

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 10-15 minuti
  • Lievitazione: 1 ora
  • Dosi: per 10-12 cannoli
  • Difficoltà: Media

Ingredienti

Per la pasta dei cannoli:
300 g di farina
30 g di zucchero
30 g di burro
1 uovo
1 pizzico di sale
150 ml di vino Marsala
Olio di semi di arachide per friggere

Per il ripieno:
500 g di ricotta fresca
150 g di zucchero a velo
Gocce di cioccolato fondente
Scorza d’arancia grattugiata
Pistacchi tritati (facoltativi)

Cannoli Siciliani

Caratteristiche

Provenienza: Sicilia
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia, Frutteria

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 8

  • 6 preparazione generale
  • 1 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Mescolare la farina, lo zucchero e il sale in una ciotola. Aggiungere il burro fuso e l’uovo, quindi incorporare gradualmente il vino Marsala. Impastare fino a ottenere una pasta liscia.
  2. Avvolgere la mescola in pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno 1 ora.
  3. Stendere la pasta su una superficie infarinata fino a uno spessore sottile. Tagliarla in dischi e avvolgerla attorno a tubi di metallo o legno. Sigillare i bordi con un po’ di uovo sbattuto.
  4. Scaldare l’olio in una pentola. Friggere i cannoli fino a doratura, quindi scolarli su carta assorbente e lasciarli raffreddare.
  5. Per il ripieno, setacciare la ricotta fresca e mescolarla con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
  6. Aggiungere gocce di cioccolato fondente, scorza d’arancia grattugiata e, se desiderato, pistacchi tritati alla crema di ricotta. Mescolare bene.
  7. Riempire i cannoli con la crema di ricotta utilizzando una sacapoche o un cucchiaino.
  8. Spolverizzare i cannoli siciliani con zucchero a velo e servire immediatamente per conservare la loro croccantezza.

Vino da abbinare

Malvasia delle Lipari

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur