14 capesante
14 funghi
40 gr di scalogno
8 asparagi
1/2 peperone
15 gr prezzemolo
aglio
burro
sale
pepe
1 bicchiere di vino
pulire i gusci delle capesante con una spazzola dura e sciacquarli con molta cura.
Saltare le capesante in padella con un filo d’olio e lo scalogno tritato finemente.
Appena le capesante saranno aperte aggiungere il vino e farlo sfumare a fuoco vivace.
Togliere le capesante dalle conchiglie e filtrare il fondo di cottura.
Riporre al caldo le capesante in una ciotola coperta con della pellicola e fare restringere sul fuoco il fondo di cottura precedentemente filtrato.
Saltare a parte le punte degli asparagi con olio e burro e cuocere nella padella insieme al sugo di cottura delle capesante filtrato e ristretto i funghi tritati finemente aggiungendo aglio e prezzemolo. Saltare rapidamente nella salsa così ottenuta le capesante.
Allestimento piatto: tagliare a metà le punte di asparago (per lungo). Disporre sul piatto (nelle conchiglie conservate e precedentemente pulite) le capesante alternandole agli asparagi, al peperone tagliato a julienne e ai funghi, completando la guarnizi
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un ...
Il borlotto è da sempre uno dei fagioli più amati, nonostante le molteplici ...
Il pollo alla crema è una squisitezza che combina la tenerezza del pollo con la ...
Tutte le città italiane hanno un McDonald's, anzi quasi tutte. Matera infatti è ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur