La caratteristica forma a conchiglia di questi deliziosi molluschi, li rende perfetti per creare un antipasto gustoso ed elegante. Non a caso, le capesante gratinate sono un classico del menù della cena di Natale, tradizionalmente a base di pesce.
Vediamo delle dritte per preparare le capesante gratinate e farti fare un figurone con i tuoi ospiti alla cena della vigilia di Natale. Continua a leggere per conoscere quantità e procedimento della ricetta delle capesante gratinate.
Per preparare questo delizioso antipasto di pesce, procurati quanto segue:
Per prima cosa, assicurati di dedicare attenzione alla pulizia delle capesante. Ti servirà un coltellino, uguale a quello che si utilizza per la pulizia di altri molluschi, come le cozze. L’ideale è che abbia il manico corto e la lama appuntita.
A Bassano del Grappa, cittadina veneta situata laddove le colline si dispiegano ...
Quando pensiamo alla Liguria, immaginiamo il mare cristallino, i borghi arroccati ...
C’è un piccolo angolo di Toscana dove il Medioevo sembra non essere mai finito, ...
Non è un caso che sia presente in ogni classifica dei migliori al mondo, e che sia ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur