Nome geografico abbinato:
Sinonimi e/o termini dialettali: CAPPELLA
Regione: CAMPANIA
Provincia/e: AVELLINO
Territorio interessato alla produzione: AREA CEREALICOLA DELL’ALTA IRPINIA – COMUNI DI CALITRI, BISACCIA, LACEDONIA, NUSCO, LIONI.
Descrizione sintetica prodotto: VARIETA’ DI FRUMENTO DURO (SENATORE CAPPELLI) COSTITUITA DA CULMO ALTO 100-110 CM CIRCA; SPIGA GROSSA CON ARISTE NERE BEN EVIDENTI; OTTINA PER LA PRODUZIONER DI PASTA FESCA.
Produzione in atto: a rischio
Descrizione delle metodiche di lavorazione, condizionamento, stagionatura: TIPICHE DEI CEREALI AUTUNNO – VERNINI
Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione:
MATERIALI, ATTREZZATURE E LOCALI TIPICI DELLA CEREALICOLTURA:
Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive: CEREALE UTILIZZATO DA DECINE DI ANNI COME ALIMENTO USATO DOPO SFARINATURA PER LA REALIZZAZIONE DI PASTA FRESCA..
Costanza del metodo di produzione oltre 25 anni: SI
Testimonianze certificate: TESTIMONIANZA DELLE AZIENDE AGRICOLE DELLA ZONA.
Fonte: Mappatura dei Prodotti Tipici e Tradizionali 2005 – Regione Campania, Settore Se.SIRCA.
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur