-8 grosse cappelle di funghi porcini
-una manciata di prezzemolo
-due spicchi d’aglio
-un peperoncino rosso
-pane grattugiato
-origano
-olio d’oliva
-sale
Lavare accuratamente le cappelle dei funghi per togliere l’eventuale terra rimasta aderente, poi asciugarle. Mondare e lavare il prezzemolo e tritarlo insieme con l’aglio; mettere il ricavato in una terrina, unire due cucchiaiate di pane grattugiato, tre cucchiaiate di olio, sale e peperoncino necessari: mescolare, amalgamando gli ingredienti. Irrorare il fondo di una pirofila con due cucchiaiate di olio e poi accomodarvi, in un solo strato, le cappelle dei funghi badando che l’interno sia vòlto verso l’alto. Distribuire il composto preparato sulle cappelle, irrorarle con qualche cucchiaiata di olio, spolverizzarle con un poco di origano, poi mettere il recipiente in forno già caldo (160°), lasciandovelo per circa 10′. Servirle calde, sole o con della carne ai ferri.
C’è un borgo nel Gargano che sembra sospeso tra un sogno medievale e la vivacità ...
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno di quei posti che sono il fiore all'occhiella ...
La Puglia, un gioiello del sud Italia, offre un viaggio enogastronomico da sogno, ...
Se pensi al Lago di Garda e immagini un calice al tramonto, un sorriso sincero e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur