Cappon magro, la ricetta tradizionale per farlo in casa
Antica ricetta della tradizione ligure, il Cappon magro è uno dei pasti a base di pesce e verdure più amati, e non solo nei dintorni di Genova. Vediamo insieme la ricetta tradizionale per farlo in casa.
Prepararlo è semplice! Anche se i tempi di cottura non lo rendono certo un pasto da preparare nei ritagli di tempo. Ma è proprio per questo che gustarlo alla fine darà ancora più soddisfazione!
Ingredients
Ingredienti per la ricetta del cappon magro servono:
- un filetto di pesce cappone (o scorfano o
bronzino); - due etti di fagiolini;
- una gamba di sedano;
- due etti di patate;
- 2 etti di carote;
- una rapa rossa;
- un cavolfiore;
- gallette;
- gamberi, muscoli, vongole (si consiglia, di velocizzare i tempi, di prenderli precotti o surgelati);
- 2 uova sode;
- sale, olio, aceto di vino.
Per la salsa verde
- aggiughe salate;
- prezzemolo;
- uno spicchio d’aglio;
- capperi;
- sale, olio, aceto di vino.
Instructions
Come si prepara il Cappon magro
Per la preparazione del Cappon magro è necessario prima di tutto:
- Tagliare a tocchetti e far sbollentare separatamente tutte le verdure, quindi il sedano, i fagiolini, le patate, le carote e, sempre a parte, far sbollentare in acqua leggermente salata e unita a del brodo vegetale il filetto di pesce.
- Sempre separatamente, condire tutti gli ingredienti con sale, olio, aceto di vino.
- Prendete le gallette e imbevetele di poco aceto, poi posizionatele su un contenitore della grandezza della loro circonferenza e che sia abbastanza alto da ospitare tutti gli ingredienti che avrete già sbollentato, e che andranno posizionati sopra alla galletta un po’ alla volta.
- Mano a mano che mettete le verdure, posizionate anche il pesce a strati alternati, aggiungendo spicchi rotondi di rapa rossa.
- Infine, mettete come “tappo” del vostro recipiente un’altra galletta, sempre imbevuta di poco aceto. La galletta avrà la funzione di assorbire i liquidi e rendere omogeneo il sapore!
- Mettere un peso sopra alla galletta superiore e lasciar riposare per una giornata.
- Dopodichè, svuotate il vostro barattolo in un piatto della giusta dimensione, e versateci sopra la salsa verde che andrà preparata ora.
- Inserite adesso tutto intorno gamberi, muscoli, vongole precedentemente sbollentati e conditi.
Notes
Preparare la salsa verde
Per avere un prodotto fresco e un risultato eccezionale, passate le 24 ore frullate insieme tutti gli ingredienti finchè non saranno amalgamati al punto giusto. Aggiungere foglie di prezzemolo tritate un po’ alla volta fino a che la salsa non prenderà il suo colore verde acceso.
Et voilà, il vostro piatto colorato e unico è servito!