-gallette di pane (da marinaio)
-capperi sott’aceto
-olive verdi
-acciughe sotto sale
-mosciame (filetto di tonno o di delfino, essiccato al sole)
-olio d’oliva
-aceto
-sale
Lasciare ammorbidire le gallette in acqua acidulata con aceto poi con le mani strizzarle bene e metterle nell’insalatiera.Aggiungere un po’ di capperi, del mosciame in sottili fettine, alcune acciughe ben pulite, lavate, diliscate e tagliate a pezzetti, e polpa di olive. Condire la « capponada » con buon olio e poco sale, mescolando bene.
Nella stagione estiva, mangiare un buon piatto all’aperto, in una location ...
Agerola è uno di quei luoghi che sembrano esistere in un tempo sospeso, tra cielo e ...
Si trovano in zone dell’Italia lontanissime tra loro, e sono lontani anche per ...
Esistono dei luoghi in grado di resistere al trascorrere del tempo, ai cambiamenti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur