Descrizione del prodotto
Il formaggio caprino ha forma ha forma cilindrica schiacciata (diametro 10‑23 cm, scalzo 5‑7 cm) la superficie è rugosa e di colore bianco per il prodotto fresco mentre in quello stagionato è di colore giallo paglierino. La crosta assente o quasi in quello fresco diviene con la stagionatura spessa e dura. La pasta morbida di colore bianco nel prodotto, fresco, diventa dura, occhiata e leggermente giallina in quello stagionato. Il sapore è sapido mentre l’odore è tipico del prodotto.
Territorio di produzione: Intera provincia di Lecce
Cenni storici e curiosità
Costanza del metodo di produzione maggiore del periodo previsto dalla normativa.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto