Materia prima: latte puro caprino. Alimentazione: a foraggio contenente timo serpillo, con integrazione invernale a base di mais e altri prodotti agricoli freschi o essiccati.
Tecnologia di lavorazione: si porta il latte a crudo a circa 18-20 gradi, aggiungendovi caglio di vitello o di agnello. Dopo la coagulazione, la massa viene posta in appositi formelli o lasciata così com’è sulla canapa dopo averle dato una forma tonda. Può essere consumato freschissimo.
Stagionatura: 30-50 giorni circa. Durante questo periodo, le forme vengono talvolta messe sott’olio, pepe o peperoncino.
Caratteristiche del prodotto finito: altezza: cm. 1,5; diametro: cm. 8-10; peso: Kg. 0,1; forma: cilindrica; crosta: bianca e sottile, presente nel prodotto stagionato; pasta: compatta, bianca.
Area di produzione: Valle Stura di Demonte, in particolare Demonte (CN).
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note: costituisce materia prima per la preparazione del Bruss.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto