Gnocchetto a forma ovoidale, tipico della zona delle colline moreniche, in Provincia di Mantova.
Area di produzione
Colline moreniche del Garda – Brescia
Caratteristiche
Forma ovoidale allungata di circa 4-5 cm circa. Consistenza dell’impasto morbida e deformabile.
Cenni storici e curiosità
Sulle colline moreniche si trovano i Capunsèi, gnocchi di forma allungata che, secondo una antica ricetta del XIV secolo, sono a base di pangrattato, Grana Padano o Parmigiano Reggiano, uova, burro, aglio, cipolla, sale pepe, noce moscata e brodo buono.
Si consumano conditi con burro fuso e salvia, e, naturalmente, con una bella spolverata di Grana grattugiato.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur