Carciofi Romani, un viaggio nel tempo

Jun Wang  | 18 Set 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti

Carciofi Romani, sono un piatto che cattura l’autentico spirito della cucina romana, che si sciolgono in bocca, con un equilibrio perfetto tra la dolcezza naturale dei carciofi e la croccantezza, il tutto avvolto nell’aroma avvolgente dell’aglio e dell’olio d’oliva. Guarniti con prezzemolo fresco e mentuccia tritati e una sottile spruzzata di pepe nero, questi carciofi sono una gioia per i sensi e un’esperienza culinaria che ti farà desiderare di tornare indietro nel tempo per gustare ancora e ancora.

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 30-40 minuti
  • Cottura: 30-40 minuti
  • Dosi: 4-6 persone
  • Difficoltà: Media

Ingredienti

8 carciofi
2 limoni
3 spicchi d’aglio
Olio d’oliva extra vergine
Sale da aggiungere secondo il gusto
Pepe nero da aggiungere secondo il gusto
Affresco di Prezzemolo
Foglioline di mentuccia

Carciofi Romani

Caratteristiche

Provenienza: Lazio
Tipologia piatto: Antipasto
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 8

  • 6 preparazione generale
  • 1 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Rimuovere le foglie esterne più dure fino a raggiungere il cuore tenero. Tagliare le punte delle foglie con un coltello affilato.
  2. Preparare una ciotola d’acqua fredda con il succo di limone. Immergere i carciofi puliti in questa soluzione per evitare che si ossidino e diventino scuri. Scolare i carciofi dall’acqua limonata e metterli da parte.
  3. In una ciotola, mescolare l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, la mentuccia, il sale e il pepe nero a piacere.
  4. Prendere ogni carciofo e aprirlo leggermente in modo da poter riempire gli spazi tra le foglie, versare anche un po’ della marinata preparata tra le foglie.
  5. Disporre i carciofi riempiti in una pentola capiente, adagrandoli uno accanto all’altro. Aggiungere abbastanza acqua in modo che copra la metà dei carciofi.
  6. Coprire la pentola con un coperchio e cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, o fino a quando i carciofi saranno teneri.
  7. Durante la cottura, controllare l’acqua e aggiungerne se necessario, in modo che i carciofi non si attacchino al fondo della pentola.
  8. Una volta cotti, servire i carciofi ai romani caldi, guarniti con un po’ di prezzemolo fresco e mentuccia tritati e una spolverata di pepe nero.

Vino da abbinare

Il Frascati è un vino bianco leggero e fresco, prodotto nella zona dei Castelli Romani. La sua acidità e la freschezza si sposano bene con la delicatezza dei carciofi romani.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur