Carciofi di piccole dimensioni. calibrati e privati delle foglie, sottoposti a bollitura con acqua, acido citrico ed aceto.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Intera provincia di Latina
Cenni storici e curiosità
La preparazione dei carciofini sott’olio, che vanta un’antica tradizione, era un’attività molto praticata presso il comune di Priverno e zone limitrofe. La lavorazione era piuttosto particolare: si lessavano i carciofini in una piccola “caldarella” con acqua ed aceto, si lasciavano ad asciugare sopra grossi panni e quando erano ben asciutti si mettevano dentro buste di plastica per andare a venderli a Roma. In passato era un’attività che le famiglie svolgevano sotto casa o in cantina; bastava una semplice domanda al Comune per ottenere la necessaria autorizzazione. Oggi la lavorazione avviene a livello industriale nelle numerose aziende presenti sul territorio.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur