zona di produzione: Piana di Albenga e litorale savonese e imperiese
curiosità: Deriva dal carduccio selvatico, pianta erbacea diffusa nel bacino Mediterraneo e consumata sin dalle epoche più antiche.
caratteristiche: Carciofo (Cynara scolymus L.) spinoso con brattee violette.
preparazione: La piantagione è autunno-vernina.
Tipo di impianto: m 0,8 x m 1,50 (Pian-ta-gio-ne a quinconce).
ricetta: Torta di carciofi [Torta de articiocche]
Per la sfoglia: vedi torta pasqualina.
Per il ripieno: 12 carciofi, 800 g di quagliata, 4 uova, mezza cipolla, prezzemolo, maggiorana, formaggio grattugiato, olio, sale e pepe.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
Settembre e ottobre sono mesi in cui l’aria si riempie del profumo dell’uva e ...
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora sabato 1 e domenica 2 novembre, a Volterra ...
Il Chianti è un luogo magico, sembra un vero e proprio quadro. Qui, il sole ...
Quarantesima edizione per uno degli appuntamenti più amati delle Ottobrate ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur