Descrizione del prodotto
Carne di Agnello ed Agnellone in tutte le sue parti, tagliate a pezzi del peso di 80 – 100 grammi circa, ed infilate in spiedoni d’aciaio lunghi 70 cm. e larghi 2 cm., cotti all’interno di un forno quadrato con lati ed altezza di 1 m..
All’interno del forno, sul lato sinistro, vi è una base rialzata di cinque centimetri dove è posizionato il carbone di quercia o leccio in quantità tali da produrre una temperatura all’interno di circa 170° – 190°, per la durata di 1 ora circa. Per i primi 40 minuti lo spiedo è tenuto sulla destra del forno in posizione verticale, e successivamente avvicinata al fuoco, per consentire la doratura restando sempre in posizione verticale.
Territorio di produzione: Locorotondo
Cenni storici e curiosità
Testi storici:
“STRÈTA – STRÈTE cose ditte à paisène” versi in dialetto locorotondese di Don Peppino Rosato , Pubblicato a cura del centro di cultura popolare “Antonio Bruno” Locorotondo 1960