Descrizione del prodotto
Carni fresche ottenute per lo più da capretti all’età di 40 giorni (nel periodo natalizio e pasquale) ed animali adulti (nel mese di agosto).
Territorio di produzione: Provincia di Foggia, comuni del Gargano
Cenni storici e curiosità
Prima della 2° Guerra Mondiale era abitudine diffusa vendere il latte di capra nei paesi portandosi le capre in lattazione appresso. La richiesta di latte era soddisfatta al momento con una pronta mungitura. Allevamenti di capre, per soddisfare questo bisogno e per la richiesta di carne, erano ubicati a ridosso delle ultime case. A S. Marco in Lamis (Fg), sul finire degli anni 60, erano ancora attivi almeno due allevamenti nei pressi dell’abitato.
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un ...
Il borlotto è da sempre uno dei fagioli più amati, nonostante le molteplici ...
Il pollo alla crema è una squisitezza che combina la tenerezza del pollo con la ...
Tutte le città italiane hanno un McDonald's, anzi quasi tutte. Matera infatti è ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur