Descrizione sintetica del prodotto
La carne di cavallo di Comano, genuina e saporita, si ottiene da puledri di 6-7 mesi allevati a Comano. Gli animali crescono, insieme alle madri, allo stato brado, sui pascoli appenninici fino al periodo della vendita, che tradizionalmente coincide con la Rassegna Equina Comano Cavalli di settembre.
Territorio interessato alla produzione: In particolare il comune di Comano, provincia di Massa-Carrara.
Cenni storici e curiosità
L’allevamento del cavallo ha un ruolo di primo piano nelle abitudini e nelle tradizioni del luogo. La qualità delle carni è legata alle caratteristiche morfologiche del territorio che garantiscono una sana e corretta alimentazione di questi animali.
La Sicilia, terra di mari cristallini, montagne imponenti e il vulcano più alto ...
La corallina è un salume tipico dell'Umbria. Viene preparato in occasione della ...
Nel punto più a sud della Sicilia, dove il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo si ...
La Sicilia è una terra incredibilmente bella, piena di scenari mozzafiato e di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur