Descrizione sintetica del prodotto
La carne di razza maremmana è di colore rosso intenso, magra e molto saporita.
Territorio interessato alla produzione: Maremma, provincia di Grosseto.
Cenni storici e curiosità
La tradizionalità di questa carne è legata soprattutto alla marcata rusticità della razza autoctona. L’allevamento allo stato brado e l’alimentazione naturale, inoltre, garantiscono le caratteristiche organolettiche della carne, che risulta magra, saporita e molto ricca di ferro. Contribuisce alla tipicità di questo prodotto anche la particolare tecnica di conduzione della mandria. La carne di razza maremmana viene impiegata soprattutto negli stracotti e nei bolliti.
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur