Carpione

Condividi con:

Nata come metodo di conservazione precedente al frigorifero, il carpione è una salsa base di aceto e vino bianco di origine piemontese utile alla marinatura di diversi alimenti. Spesso questa salsa veniva usata per marinare i pesci come la carpa, appunto da qui carpione. Molto simile alla scapece è perfetta per condire e insaporire pesci, verdure e anche carni. Dal sapore leggermente acidulo e speziato è ideale per variare dal classico condimento a base di sale e pepe.

 

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Dosi: per 4 persone
  • Difficoltà: Facilissimo

Ingredienti

1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 foglia d’alloro
3 cucchiai di olio d’oliva
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
2 rametti di salvia
1/2 bicchiere di vino bianco
Acqua
Pepe in grani

Spezie aromatiche

Caratteristiche

Provenienza: Piemonte
Tipologia piatto: Antipasto, secondo
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 5

  • 1 preparazione generale
  • 3 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Tritare finemente l’aglio e la cipolla
  2. In una padella insieme all’olio d’oliva rosolare la cipolla e l’aglio, aggiungendo poi l’alloro
  3. Quando la cipolla sarà traslucida aggiungere l’aceto, il vino rosso e la salvia accompagnati da un bicchiere d’acqua
  4. Lasciare insaporire e asciugare per pochi minuti
  5. Una volta raffreddata la salsa è pronta per marinare carni, pesci e verdure

Vino da abbinare

Arneis

Video di Gusto