Cartellate, la ricetta del dolce tipico natalizio si tramanda di generazione in generazione. In Puglia le chiamano anche “Carteddate” e sono un dolce tipico che accompagna le feste natalizie secondo la tradizione regionale.
Realizzate con ingredienti semplici, non possono mancare durante le feste.
Per n 40 cartellate
Impasto:
Passate l’impasto nella macchinetta per ottenere una pasta liscia e ripetete la lavorazione più volte fino ad ottenere la consitenza desiderata (alternando le tacche)
Tirate a mano la sfoglia che nel frattempo sarà diventata sottile, come richiesto per una buona riuscita, e ritagliate dei rettangoli lunghi con la rotella dentellata
Piegateli, pizzicateli e arrotolateli
Posizionate le cartellate su un vassoio rivestito con la carta da forno e lasciatele riposare per tutta la notte.
Siete quasi pronti per gustare le vostre Cartellate.
Friggetele nell’olio ben caldo e giratele controllando la doratura
Una volta tolte dall’olio e fatte asciugare nella carta assorbente, scaldate abbondante miele e immergete le cartellate completamene
Preparate il piatto che userete per servire, adagiate le cartellate e guarnite con granella varia (noci, nocciole).
Non ci resta che augurarvi buon appetito!
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur