Latte vaccino e/o ovino di provenienza locale. Alimentazione: pascolo estensivo, foraggi, miscele di cereali e leguminose.
Le forme, dell’altezza di 4-8 cm, del diametro di 14-22 cm e del peso di 0,7-2 kg, hanno una crosta giallo paglierina, liscia, traslucida.
Pasta compatta priva di occhiature.
Sapore deciso, pastoso, gradevolmente aromatizzato.
Si produce da ottobre a marzo.
Territorio interessato alla produzione: Provincia di Pesaro e Urbino, in particolare è diffuso nella zona del Montefeltro.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto