Casolèt

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Descrizione del prodotto
Formaggio a pasta cruda, tenera, morbida, a latte intero; pasta di colore bianco o paglierino chiaro, cruda; occhiatura rada e piccola; crosta liscia e regolare; forma cilindrica del diametro cm. 10-22, altezza dello scalzo cm. 7-12; peso della forma variabile da 1 a 3 kg.; pronto per il consumo dopo 20-30 giorni.

 

Zona di produzione: Val di Sole

 

Cenni storici e curiosità
Il formaggio Casolèt viene prodotto in Val di Sole, da molto tempo, certamente ancora da prima dell”ultima guerra mondiale, in casa, nei caseifici di turnazione e prima ancora “a prestanza del latte” e ora nei moderni caseifici cooperativi di fondovalle.
In gergo, veniva denominato anche come Casoleti al plurale, o come Casolèt dell’Adamello. Il suo nome dialettale deriva dal latino caseolus, che significa formaggino o piccolo formaggio.


Ultimi Articoli

Video di Gusto