Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un frutto che rappresenta un tesoro gastronomico della regione: la Castagna d’Asio. Questo frutto si distingue per la sua forma tonda e la buccia sottile ma resistente. La polpa è dolce e farinosa e ciò la rende unica per molte preparazioni.
La sua produzione è concentrata in particolare nel comune di Vito d’Asio, in Friuli. La raccolta avviene manualmente attraverso l’uso di grandi secchi o ceste. La castagna è un alimento ricco di nutrienti, fibre e vitamine. Questo frutto può essere consumato fresco, bollito, arrostito, trasformato in farina e conservato in alcuni tipi di alcolici, come, ad esempio, le castagne al rum. Dunque, la castagna di Vito d’Asio, non è solo un semplice prodotto gastronomico, ma un esempio di passione, tradizione e attenzione verso il territorio.
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
Un formaggio dall'anima antica e gustosa, che prende vita nel cuore della provincia ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur