-carne di castrato (parte
della coscia) gr. 700
-fettine di pancetta gr. 200
-una cipolla
-basilico
-tre o quattro patate
-due acciughe
-aglio
-vino bianco secco
-sale
-pepe
Affettare la cipolla e metterla in una casseruola, unire le fettine di pancetta tagliuzzate e il pezzo di castrato; salare e pepare. Porre il recipiente sul fuoco, lasciare soffriggere un momento poi bagnare la carne con un po’ di vino bianco. Incoperchiare e cuocere a fuoco moderato, rigirando di tanto in tanto il castrato.Mezz’ora prima di
levare la carne dal fuoco aggiungere le patate, pelate e tagliate a spicchi, e subito dopo un battuto di basilico, aglio e acciughe. Mescolare e terminare di cuocere.
Conosciuto per le sue case colorate, le stradine tortuose che si arrampicano su una ...
Esistono ancora luoghi da scoprire, colmi di storia arte e buon cibo? Uno di questi ...
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur