-un pezzo di castrato
(parte della coscia) kg.1
-burro gr.50
-lardo, oppure olio d’oliva gr. 50
-funghi secchi gr.20
-vino bianco secco (o brodo)
-una costa di sedano
-una cipolla
-una carota
-sale
-pepe
Mettere ad ammorbidire i funghi in acqua tiepida. Tritare la cipolla insieme col lardo(c’è chi preferisce usare solo dell’olio), porre tutto in un recipiente dì terracotta, unire il burro e farlo dorare dolcemente. Mettervi poi la carne di castrato tagliata a pezzi e quando sarà ben rosolata aggiungere i funghi strizzati dall’acqua, il sedano e la carota tagliuzzati. Salare, pepare, incoperchiare e cuocere il castrato per circa due ore a fuoco lentissimo. Verso la fine della cottura versare sulla carne due Jcucchiaiate di vino bianco (o brodo), lasciarlo evaporare e poi servire. Accompagnarlo con la polenta
Nella bellissima Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, nella regione Marche, c’è un ...
La Sicilia è una magnifica regione tutta da scoprire, ma non è sempre vero che si ...
Incastonato tra le colline i pendii della Val D’Agri in Basilicata, brilla un ...
Emerge come una visione sullo sfondo dell'azzurro del cielo e del mare Adriatico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur