Territorio interessato alla produzione: Aree montane del Matese (BN, CE).
Descrizione sintetica del prodotto
Formaggio di pecora a pasta morbida con struttura compatta e rarissime occhiature.
Se ne differenziano tre tipologie:
– Fresco (Friscu);
– Semistagionato (Musciu);
– Stagionato (Siccu).
Il fresco si riconosce per sapore dolce con pasta bianca e morbida.
Il semistagionato con pasta quasi cremosa di colore leggermente paglierino e sapore dolce sui generis.
Il secco con pasta compatta di colore giallo paglierino, sapore deciso e tendenzialmente piccante.
La forma è cilindrica con facce piane e scalzo leggermente convesso. Il diametro delle forme va dai 10 ai 15 cm. Il peso in relazione alle dimensioni delle forme varia dai 500 g. a 1,5 kg.
Alla vista si presenta: il fresco con crosta bianca segnata dalle forme canestrate, il semistagionato ha una crosta quasi liscia di colore giallo paglierino, il secco si presenta con crosta ruvida di colore bruno.