-un grosso cavolfiore, circa kg. 1
-farina bianca, circa gr. 100
-un uovo
-olio d’oliva
-poco vino bianco secco
-sale
-pepe
Versare in una terrina la farina, un pizzico di sale e di pepe, mescolare bene, unire l’uovo intero e sempre mescolando aggiungere tanto vino bianco quanto basta per avere una pastella di giusta densità (alcuni uniscono anche una cucchiaiata di « Mistrà » : liquore d’anice). Porre sulla terrina un coperchio e lasciare riposare la pastella. Mondare e lavare il cavolfiore, poi lessarlo ponendolo in abbondante acqua salata in ebollizione : a cottura ultimata (dovrà essere ancora un poco al dente) scolarlo, lasciarlo raffreddare e poi dividerlo a pezzetti. Immergerli uno alla volta nella pastella e friggerli in abbondante olio. Mano a mano che sono cotti posarli su una carta di tipo assorbente, affinché perdano l’unto eccessivo; spolverizzarli di sale e servirli.
Tra le dolci colline dell’Abruzzo, dove la natura si sposa armoniosamente con la ...
È un luogo dove la storia si respira ovunque nell’aria, dove i ruderi diventano ...
Una cosa è certa: se si vuole assaggiare almeno uno dei krapfen del Rifugio ...
Siamo a Capodacqua, una piccola frazione di Foligno. Qui c’è un piccolo locale ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur