Cavolo riccio nero di Lucca, braschetta | Paesi del Gusto

Cavolo riccio nero di Lucca, braschetta

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Descrizione sintetica del prodotto
La pianta è robusta e alta sino a 1 m, con foglie allungate e bollose lunghe circa 40 cm. Ha un colore tra il grigio bluastro e il verde intenso, che diventa quasi nero in inverno. Tenero, ha sapore e odore intensi.

 

Territorio interessato alla produzione: Si produce nelle province di Lucca e Massa-Carrara.

 

Cenni storici e curiosità
Gli abbinamenti più tradizionali per il consumo sono con la carne di maiale, con il baccalà e con il cotechino con fagioli. Viene inoltre impiegato nella preparazione dell’infarinata o “‘ntruglia”.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur