INGREDIENTI (per 6 persone):
formaggio “incerato” piuttosto grasso
400 gr. burro
80 gr. uovo
3 tuorli
farina 1 cucchiaio
latte q.b.
Tagliare a dadini il formaggio e lasciarlo per un giorno nel latte.
Il giorno dopo, sciogliere a freddo il burro, i tuorli d’uovo e il cucchiaio di farina.
Versare il tutto in una teglia larga di rame non stagnata.
Mettere sul fuoco e far scaldare.
Appena il composto sarà caldo, aggiungere il formaggio con una parte del latte e rimestare con un cucchiaio di legno, a fuoco lento, sinchè esso non avrà la consistenza di una crema densa (non dovrà, cioè, nè filare nè fare grumi).
Spalmere su fettine di pane nero o versare su un risotto.
Il “cacio-imperio” può essere considerato una sorta di fonduta. Esso è di antica tradizione contadina. Si tenga anche presente che una volta, invece del burro, si usava lo strutto.
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
Ci sono eventi che si limitano a riempire un calendario, e poi ci sono quelli che lo ...
Il lago di Garda è circondato come fosse una corona da tantissimi borghi, che ne ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur