INGREDIENTI (per 6 persone):
formaggio “incerato” piuttosto grasso
400 gr. burro
80 gr. uovo
3 tuorli
farina 1 cucchiaio
latte q.b.
Tagliare a dadini il formaggio e lasciarlo per un giorno nel latte.
Il giorno dopo, sciogliere a freddo il burro, i tuorli d’uovo e il cucchiaio di farina.
Versare il tutto in una teglia larga di rame non stagnata.
Mettere sul fuoco e far scaldare.
Appena il composto sarà caldo, aggiungere il formaggio con una parte del latte e rimestare con un cucchiaio di legno, a fuoco lento, sinchè esso non avrà la consistenza di una crema densa (non dovrà, cioè, nè filare nè fare grumi).
Spalmere su fettine di pane nero o versare su un risotto.
Il “cacio-imperio” può essere considerato una sorta di fonduta. Esso è di antica tradizione contadina. Si tenga anche presente che una volta, invece del burro, si usava lo strutto.
Immagina di svegliarti cullato dal suono delle onde del mare e circondato da vigneti ...
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur