Nel cuore dei Colli Euganei, a pochi chilometri da Padova, sorge Monselice, una cittadina affascinante dove il tempo sembra essersi fermato. Le sue stradine acciottolate, i castelli e le ville nobiliari creano un’atmosfera fuori dal tempo, ideale per una gita primaverile alla scoperta di arte, natura e tradizioni venete.
Visualizza questo post su Instagram
Monselice è una vera perla medievale incastonata nel verde: il suo centro storico, perfettamente conservato, si sviluppa ai piedi della Rocca, un’altura che domina la pianura circostante e regala scorci panoramici mozzafiato. Da non perdere il Castello di Monselice, che ospita arredi originali, armature e ambienti ricostruiti fedelmente: un viaggio nel tempo tra sale da banchetto, cucine d’epoca e prigioni. Imperdibile è anche il Santuario delle Sette Chiesette, un percorso spirituale voluto nel Seicento da papa Paolo V e considerato “giubileo in miniatura”: sette cappelle lungo un viale alberato che culmina nella splendida Villa Duodo, affacciata su tutta la vallata. Una passeggiata lungo via del Santuario o per il Parco Buzzaccarini regala un perfetto equilibrio tra cultura e relax.
Il territorio attorno a Monselice è ricco di eccellenze gastronomiche, che riflettono l’identità contadina le influenze della cucina padovana e veneta. In primavera, i protagonisti della tavola sono gli asparagi bianchi di Pernumia, serviti bolliti e accompagnati da uova sode e salsa bolzanina, o come condimento per risotti delicati. Tra i primi piatti spiccano i bigoli al ragù d’anatra o con sughi di selvaggina, mentre tra i secondi non manca mai la faraona al forno con polenta o i bolliti misti serviti con le classiche salse venete. I Colli Euganei sono anche terra di vini: un calice di Fior d’Arancio DOCG o di Serprino è il miglior accompagnamento per un pranzo all’aria aperta. E per chiudere in dolcezza, non può mancare un assaggio della tradizionale fregolotta o delle crostate casalinghe ai frutti del sottobosco.
Nel punto più a sud della Sicilia, dove il Mar Ionio e il Mar Mediterraneo si ...
Incastonata tra le vette imponenti delle Alpi, con le cime innevate del Gran ...
Situate in uno degli angoli più suggestivi del Lago di Garda, le limonaie di Limone ...
All'estremo lembo meridionale della Toscana, dove il Mar Tirreno incontra le belle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur