Descrizione sintetica del prodotto
Il cece di Grosseto ha forma tonda irregolare, colore chiaro, è duro e piccolo. Si produce da marzo ad agosto.
Territorio interessato alla produzione: Provincia di Grosseto.
Cenni storici e curiosità
La tradizionalità del cece di Grosseto è data dalla particolarità della cultivar che risulta diversa nelle caratteristiche morfologiche: il cece è più piccolo e più chiaro di quello normale. Questa cultivar necessita di terreni sciolti, tipici del grossetano. Si utilizza per minestre o come farina per prodotti da forno.
Novembre in Italia è il mese dei profumi e dei colori che cambiano. L’aria ...
Carne croccante, pane morbido, l'immancabile bacon e il formaggio Cheddar. E poi, ...
È una delle città universitarie per definizione in Italia, ma anche il capoluogo ...
Con l'enorme mole di programmi televisivi che hanno come protagonisti chef austeri e ...
© 
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur