Descrizione sintetica del prodotto
La cecina è una torta salata molto bassa (0,5 cm) e larga che si ottiene impastando farina di ceci con acqua, sale ed olio di oliva. Ha forma rotonda e il colore giallo tipico dei ceci.È morbida all’interno e croccante all’esterno.
Territorio interessato alla produzione: Province di Lucca, Pisa, Massa-Carrara e Livorno.
Cenni storici e curiosità
L’utilizzo della farina di ceci, del forno a legna e di teglie specifiche, conferisce a questa schiacciata un gusto e una consistenza unici. Si produce dal dopoguerra. Viene chiamata anche cinque e cinque, infatti, perchè la tradizione vuole che quando si andava al forno si compravano cinque centesimi di pane e cinque centesimi di cecina che veniva così consumata nel panino. Oggi viene gustata soprattutto da sola con sale e pepe, tagliata a fette, oppure insieme alla focaccia salata ed accompagnata da vino rosso.
Il vino siciliano ha conquistato il mondo. Ogni anno, i grandi campi solcati da ...
Dal 18 al 28 settembre Villa Torlonia, una delle ville più iconiche di Frascati, ...
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur