Territorio interessato alla produzione: Tipico ortaggio della zona di Venafro (IS).
Caratteristiche del prodotto
Pianta annuale con cespo grosso, foglie di colore verde intenso, molto croccanti.
Nella tradizione culinaria venafrana viene utilizzata per la classica “fagioli e scarola” e nella “zuppa alla santè”.
Cenni storici e curiosità
Tradizione tramandata oralmente.
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
Ariccia, un gioiello dei Castelli Romani, è un luogo che incanta per il suo mix ...
I colori dell’autunno che sfumano nel verde, dall’oro delle vigne al rosso ...
A prima vista potrebbe sembrare un piccolo borgo come se ne vedono tanti in Italia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur