Territorio interessato alla produzione: Tipico ortaggio della zona di Venafro (IS).
Caratteristiche del prodotto
Pianta annuale con cespo grosso, foglie di colore verde intenso, molto croccanti.
Nella tradizione culinaria venafrana viene utilizzata per la classica “fagioli e scarola” e nella “zuppa alla santè”.
Cenni storici e curiosità
Tradizione tramandata oralmente.
In questi giorni freddi, quando l'inverno si avvolge intorno a noi come un manto ...
Tutti i weekend dal 4 ottobre al 2 novembre, l'incantevole paesino di Roccamonfina, ...
Settembre e ottobre sono mesi in cui l’aria si riempie del profumo dell’uva e ...
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora sabato 1 e domenica 2 novembre, a Volterra ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur