Territorio interessato alla produzione: Tipico ortaggio della zona di Venafro (IS).
Caratteristiche del prodotto
Pianta annuale con cespo grosso, foglie di colore verde intenso, molto croccanti.
Nella tradizione culinaria venafrana viene utilizzata per la classica “fagioli e scarola” e nella “zuppa alla santè”.
Cenni storici e curiosità
Tradizione tramandata oralmente.
Esistono dei luoghi in grado di resistere al trascorrere del tempo, ai cambiamenti ...
Nel suggestivo scenario di Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana celebre ...
Se ti dicessi che a pochi minuti dal blu cobalto del mare ligure si nasconde un ...
Un luogo che unisce eleganza contemporanea e memoria storica: la Tonnara di Bonagia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur