Territorio interessato alla produzione: Tipico ortaggio della zona di Venafro (IS).
Caratteristiche del prodotto
Pianta annuale con cespo grosso, foglie di colore verde intenso, molto croccanti.
Nella tradizione culinaria venafrana viene utilizzata per la classica “fagioli e scarola” e nella “zuppa alla santè”.
Cenni storici e curiosità
Tradizione tramandata oralmente.
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
A volte ritornano, e per fortuna. Siamo in presenza di un ristorante temporaneo nei ...
In Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur