
Lo sfincione è uno dei simboli più autentici e gustosi della cucina e dello street food di Palermo.
Questo piatto, a metà strada tra una focaccia e una pizza, racconta una storia di tradizione e convivialità, radicata nelle abitudini culinarie della Sicilia occidentale. Conosciuto per il suo impasto soffice e i suoi ricchi condimenti, lo sfincione è un’esperienza culinaria che chiunque visiti Palermo deve provare.

Lo sfincione palermitano si distingue per il suo impasto soffice e spugnoso, simile a una focaccia alta.
Il termine “sfincione” deriva proprio dalla parola latina spongia, che significa spugna, in riferimento alla consistenza soffice e spugnosa dell’impasto.
Questo impasto viene condito generosamente con una serie di ingredienti che variano leggermente a seconda della tradizione familiare o della zona specifica. Generalmente si utlizza pomodoro, cipolla, acciughe, origano e formaggio. Una caratteristica distintiva è l’uso del caciocavallo, un formaggio stagionato e dal sapore deciso che si scioglie perfettamente in cottura.
La superficie dello sfincione è spesso cosparsa di pangrattato, che durante la cottura forma una crosta dorata e croccante, contrastando piacevolmente con la morbidezza dell’impasto. Il risultato è un piatto ricco e saporito, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
Per esaltare il sapore dello sfincione, si consiglia di abbinarlo a vini locali siciliani come il Nero d’Avola o il Grillo, che con le loro note fruttate e leggermente speziate completano perfettamente la dolcezza della cipolla e il sapore intenso delle acciughe.
Anche una birra artigianale siciliana, con le sue note fresche e aromatiche, può rappresentare un ottimo accompagnamento.

L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
La Basilicata, situata nel cuore del sud Italia, è una regione affascinante e in ...
In questi giorni freddi, quando l'inverno si avvolge intorno a noi come un manto ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur