La cheesecake è un dolce amato in tutto il mondo, ma quando arriva l’estate, è il momento di dare un tocco di freschezza e leggerezza a questo classico. Ecco quindi la nostra versione estiva: la cheesecake al limone! Un dolce freddo, senza cottura, perfetto per le giornate calde. La sua cremosità si unisce alla freschezza e all’acidità del limone, creando un equilibrio di sapori davvero irresistibile.
La cheesecake è un dolce che ha origini molto antiche, risalenti addirittura alla Grecia antica. Tuttavia, la versione che conosciamo oggi è più vicina a quella sviluppata negli Stati Uniti nel XIX secolo. In Italia, la cheesecake è diventata popolare solo negli ultimi decenni, ma ha subito conquistato il palato degli italiani. La versione al limone, in particolare, è molto amata per la sua freschezza e leggerezza.
Sapevate che il limone, oltre a dare un tocco di freschezza alla cheesecake, ha anche molte proprietà benefiche? È ricco di vitamina C, ha proprietà antiossidanti e aiuta a migliorare la digestione. Inoltre, il contrasto tra la dolcezza della base di biscotti e la crema di formaggio e l’acidità del limone rende questa cheesecake davvero unica.
Tipo di ricetta: Dolce
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti + tempo di raffreddamento
Ingredienti principali: Biscotti secchi, burro, miele, formaggio spalmabile, panna da montare, zucchero a velo, gelatina, vaniglia, limone
Iniziate preparando la base della cheesecake. Tritate i biscotti secchi e mescolateli con il burro fuso e il miele. Pressate il composto sul fondo di una teglia e lasciate raffreddare in frigo per circa un’ora.
Nel frattempo, preparate la crema di formaggio. Mescolate il formaggio spalmabile con la panna da montare, lo zucchero a velo, la vaniglia e la buccia grattugiata di limone. Aggiungete la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e sciolta a bagnomaria. Versate la crema sulla base di biscotti e lasciate raffreddare in frigo per almeno 4 ore.
Per la gelatina al limone, mescolate il succo di limone con l’acqua e lo zucchero. Aggiungete la gelatina ammollata e fate scaldare a fuoco basso fino a quando la gelatina non si sarà sciolta. Lasciate intiepidire la gelatina e poi versatela sulla cheesecake. Lasciate raffreddare in frigo per altre 4 ore.
Servite la cheesecake al limone fredda, decorata con scorze di limone candite.
La cheesecake al limone è un dolce perfetto per l’estate, fresco e leggero ma allo stesso tempo cremoso e gustoso. È facile da preparare e sicuramente conquisterà i vostri ospiti!
Scopri qui altre imperdibili Ricette Tipiche!
E allora, a tavola! E ricordatevi di condividere l’amore per la buona cucina!
C’è un borgo nel Gargano che sembra sospeso tra un sogno medievale e la vivacità ...
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno di quei posti che sono il fiore all'occhiella ...
La Puglia, un gioiello del sud Italia, offre un viaggio enogastronomico da sogno, ...
Se pensi al Lago di Garda e immagini un calice al tramonto, un sorriso sincero e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur