A Roma al Circo Massimo arriva una manifestazione dedicata ai contadini, dal 13 al 15 ottobre il Villaggio Coldiretti è pronto a ospitare chef, contadini e tanti amanti del buon cibo. Sarà un vero e proprio villaggio quello realizzato da Coldiretti dove sarà possibile vivere il mondo dell’agricoltura italiana tra aziende agricole, trattori, animali da cortile, asini e cavalli ma anche buon cibo con menu gourmet a 8 euro. Ampio spazio anche ai bambini che in questi giorni potranno pigiare l’uva, preparare la mozzarella e realizzare il pane.
Gli stand apriranno alle 9 di venerdì 13 ottobre e chiuderanno domenica 15 ottobre. Sostenibilità e biodiversità le due parole cardine per quest’evento aperto a tutti. Tanti i temi che saranno trattati da altrettante personalità politiche e istituzionali. I cuochi contadini saranno pronti a deliziare tutti i visitatori con piatti appartenenti al passato, tra i primi piatti come il risotto ai funghi o la pasta alla gricia fino ai tortelli al ragu ma anche tortellini in crema di reggiano e gnocchi con il ragù d castrato. Tra i secondi carne di manzo, porchetta e arrositicni, pesce fritto e mozzarella di bufala. Non mancheranno i dolci con l’agrigelato, granita, frutta, cannolo, maritozzo o babà.
In questa tre giorni sarà possibile acquistare dai produttori ma anche acquistare per altri con la spesa sospesa per donare prodotti agroalimentari 100% italiani alle famiglie bisognose.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
A Torino, nella piazza che ha visto nascere il Parlamento italiano, sorge una ...
A pochi chilometri da Napoli, e all'interno sua area metropolitana, sorge una città ...
Passeggiando tra i vicoli di Verona, a due passi dalla leggendaria Casa di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur