Non è solo uno chef, e tanto meno il protagonista di programmi TV che ormai sono entrati nell’immaginario collettivo. Alessandro Borghese è anche un figlio d’arte, un personaggio eclettico e camaleontico che ha trasformato il rapporto degli italiani con la cucina e il piccolo schermo. Una carriera folgorante che lo ha portato a divenire uno dei cuochi più conosciuti e ricercati d’Italia, con una storia tutta da raccontare.
Classe 1976 e nativo di San Francisco, Alessandro Borghese è il figlio dell’attore Luigi Borghese (scomparso nel 2016) e di Barbara Bouchet, attrice di origine tedesca che ebbe un grande successo soprattutto negli anni ’70, con le commedie sexy all’italiana del periodo. Cresciuto tra gli Stati Uniti e l’Italia, si diploma alla scuola americana di Roma e subito dopo inizia a viaggiare per il mondo tra Londra, San Francisco, Parigi, New York e Milano, dove nel 2017 apre il ristorante Alessandro Borghese – Il lusso della semplicità.
Tra le donne più importanti della vita di Borghese c’è sicuramente la moglie, lo chef dal 2009 è infatti sposato con Wilma Oliviero, che è un ex volto noto del mondo dello spettacolo e che oggi si occupa dell’AB Normal, la società del marito. Wilma di fatto gestisce da dietro le quinte tutto il lavoro di Alessandro, dai programmi tv al ristorante e insieme formano una squadra perfetta. Dall’amore tra Alessandro e Wilma sono nate le due figlie di Borghese, Arizona e Alexandra. In molti non sanno però che lo chef ha anche un figlio, che è nato da una precedente relazione e che Borghese ha scoperto di avere dopo alcuni anni dalla sua nascita.
La prima apparizione di Alessandro Borghese in TV è nel 2005, quando inizia a condurre il programma Cortesie per gli ospiti (oggi al suo posto, come giudice-chef, c’è Roberto Valbuzzi). Da lì in poi, soprattutto su Real Time, TV8 e sui canali SKY ha collezionato una serie di programmi davvero incredibile, tra cui:
Il programma che più è iconico di Alessandro Borghese è però sicuramente 4 ristoranti, giunto nel 2024 alla sua nona edizione con oltre cento puntate e una media di 3-400mila spettatori per ogni puntata. Non solo Italia, perché questo programma ha esplorato i territori più disparati, arrivando anche a giudicare il miglior ristorante italiano di Hong Kong. Da 4 ristoranti sono poi nati numerosi format analoghi: 4 hotel con Bruno Barbieri, Il forno delle meraviglie con Fulvio Marino e Little Big Italy con Francesco Panella.
Tra i prossimi progetti, a marzo 2024 partirà la nuova stagione di Alessandro Borghese Celebrity Chef, con la presenza di Riccardo Monco e della celebre cantante, attrice e presentatrice napoletana Marisa Laurito.
Non solo in TV: Alessandro Borghese è davvero molto attivo anche sui social. I suoi canali, sempre aggiornati con news e curiosità dalla sua vita privata e professionale, sono seguitissimi. Su Instagram può contare su oltre 2 milioni di followers; la pagina Facebook ha 1,2 milioni di “Mi piace” e il canale Twitter-X è seguito da 173mila persone.
Santo Stefano di Sessanio è un borgo medievale nascosto nel cuore verdissimo ...
Qualcuno ha detto dolce? Dai macarons, portati in Francia da Caterina de' Medici, ...
Le Marche sono una regione dalle due anime. Un entroterra montuoso che si addolcisce ...
Le montagne, i fiumi e i boschi piemontesi nascondono un diamante prezioso. A pochi ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur