-farina bianca gr. 720
-zucchero semolato gr. 300
-burro gr. 200
-pinoli, circa gr. 50
-5 uova
-due bustine di lievito
-un limone
-cannella in polvere
-un bicchiere di latte
Fare sciogliere gr. 180 di burro. In una ciotola sbattere quattro uova e un albume, unendo lo zucchero e un pizzico di cannella; quando saranno ben gonfie e soffici aggiungere la scorza grattugiata del limone e il burro; mescolare amalgamando bene gli ingredienti. Setacciare insieme per tre volte la farina (tenendone a parte gr. 20) e il lievito, poi fare la fontana e versarvi in mezzo il composto di uova: impastare unendo tanto latte tiepido quanto basta per ottenere una pasta ben gonfia e liscia. Imburrare e spolverizzare di farina una placca da forno, usando il burro e la farina avanzati. Dividere la pasta in tanti pezzetti, con essi formare dei cilindri ai quali si darà la forma di una ciambellina di circa 6cm. di diametro. Quando le ciambelline saranno tutte pronte servendosi di un mestolo forato, immergerle una alla volta, per un istante, in acqua bollente, poi sistemarle sulla placca; dorarne la superficie con un tuorlo sbattuto e decorarle con i pinoli. Metterle in forno già caldo (180°) per circa mezz’ora.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto