Nome geografico abbinato: Di Grottaminarda
Sinonimi:
Regione: Campania
Provincia/e: Avellino
Territorio interessato alla produzione: Grottaminarda
Descrizione sintetica prodotto: condimento a base di pomodoro, vari tipi di peperone, basilico
Produzione in atto: attivo
Descrizione delle metodiche di lavorazione: Ingredienti-pomodoro (ecotipi locali a bacca lunga, o pelato;
Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione:
Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive: Il prodotto è ampiamente conosciuto nell’area rilevata ed è sicuramente trasformato da almeno 25 anni, come accertato attraverso le testimonianze raccolte in zona. I peperoni sono di un ecotipo locale, caratteristico.
Costanza del metodo di produzione oltre 25 anni: SI
Fonte: Mappatura dei Prodotti Tipici e Tradizionali 2005 – Regione Campania, Settore Se.SIRCA.
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
Perla adagiata sulla costa, sospesa tra cielo e mare, è una delle destinazioni più ...
Incastonata tra le acque cristalline dell'arcipelago delle Egadi, la Tonnara di ...
Immagina di svegliarti cullato dal suono delle onde del mare e circondato da vigneti ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur