Chiamato anche Ciambotta o Cianfotta in Campania è un piatto tradizionale della Basilicata, nella zona montana di Potenza. Si tratta di un gustoso stufato di verdure miste, che unisce gli aromi e la dolcezza di molteplici verdure creando una vera e propria sinfonia si sapori. Spesso servito come contorno di banchetti e festività il suo gusto deciso è abbastanza per rubare i riflettori dalle portate principali e può essere servito anche da solo accompagnato da del pane casereccio e formaggi locali.
Quindi, se vuoi provare una meraviglia culinaria che pochi conoscono, non perdere l’occasione di gustare la deliziosa Ciammotta della Basilicata!
1 melanzana
2 zucchine
1 patata
1 cipolla grande
2 peperoni
2 pomodori maturi
Olio d’oliva
Sale q.b.
Peperoncino (facoltativo)
Acqua q.b.
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia, frutteria
Passaggi per la preparazione: 8
Aglianico del Vulture
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur