Materia prima: budello di suino, aceto, sale, alloro, pepe, buccia di arancia, semi di finocchio.
Budello di suino bollito, condito ed essiccato.
La produzione del Ciarimbolo è sovente destinata all’autoconsumo.
Territorio interessato alla produzione: Intero territorio regionale, in particolare nella valle dell’Esino, in provincia di Ancona e nell’alto maceratese.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto