Se sei di Roma non puoi non averli mangiati almeno una volta. I ciavattoni romani sono un dolce delizioso che può accogliere al suo interno diversi ripieni, dal cioccolato alla ricotta fino a crema pasticcera o confetture di vario gusto. La pasta sfoglia fragrante, ricoperta di zucchero e farcita crea una combinazione davvero gustosissima. Non c’è bar o pasticceria romana che non ne abbia esposti nella vetrina. La realizzazione dei ciavattoni romani non è difficile partendo dalla pasta sfoglia già pronta. Farcitele come più preferite anche se le farciture tradizionali sono due: cioccolato o ricotta e cioccolato. Gustatele per colazione o merenda a seconda della vostra preferenza.
3 rotoli di pasta sfoglia
200 g di cioccolato fondente
300 g di zucchero semolato
Provenienza: Roma
Tipologia piatto: Dolce
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 6
Cannellino di Frascati
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Immagina di trovarti in un borgo incantevole, dove la storia sembra parlare ad ogni ...
Narni è un borgo medievale che incanta con la sua storia antichissima, i suoi ...
C'è un luogo, nella parte più autentica della Sicilia, dove il tempo sembra ...
Milano è una città che va a mille, con un'ampia offerta culturale e mille cose da ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur