La Cicoria Pan di Zucchero casalese (Cichorium intybus var. foliosum), appartiene alla famiglia delle asteracee; si presenta con fogliame ampio e tenero, a forma di cespo involucrante, che si raccoglie e si compatta sul grumolo centrale in fase di piena maturazione.
Territorio interessato alla produzione: La zona di produzione tipica di questa specie orticola è rappresentata dal Casalese, prioritariamente nei Comuni di Frassineto Po, Borgo San Martino, Villanova M.to, ecc., in provincia di Alessandria.
Cenni storici e curiosità
La coltivazione della Cicoria Pan di Zucchero casalese ha avuto un notevole sviluppo dal dopoguerra, in relazione al calendario di produzione che interessa i mesi autunnali ed invernali, nei quali scarseggiano alcuni tipi di ortaggi ed esiste la possibilità di occupare la manodopera aziendale nel periodo invernale.
La presenza e la coltivazione della Cicoria Pan di Zucchero casalese nel Casalese risale a parecchie decine di anni fa ed è stata documentata da studi storici locali.
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
Ci sono eventi che si limitano a riempire un calendario, e poi ci sono quelli che lo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur